Cultura: “Brucio D’Amore” il progetto per l’istituto Bonghi di Poggioreale
Uno spettacolo teatrale con i ragazzi dell’istituto Comprensivo “Ruggero Bonghi” del Rione Luzzatti, in Via Vesuvio, nel quartiere di Poggioreale, orRead More…
Uno spettacolo teatrale con i ragazzi dell’istituto Comprensivo “Ruggero Bonghi” del Rione Luzzatti, in Via Vesuvio, nel quartiere di Poggioreale, orRead More…
Iniziano i primi eventi del ricco programma natalizio, costruito come un puzzle, riunendo il maggior numero di iniziative e cercando di cordinaRead More…
Al via i preparativi, per la quarta edizione del presepe vivente, la Municipalità 6, ha affidato la cura all’associazione Cittadinanza Attiva Per LaRead More…
Catania, un oro ed un argento per le atlete campane, Laura Miroballo e Fatima Montanino, provenienti dalla periferia Est di Napoli, che raggiungono uRead More…
Tenutasi a Barra, ieri, una riunione straordinaria, per programmare un percorso di sinergia, con le realtà attive del quartiere, in occasione del biRead More…
Presentato il 20 marzo 2022 al Teatro Italia di Acerra, il libro dell’artista Ottavio Buonomo, con relatori il dott. Michelangelo Riemma, il dott. PaRead More…
Le origini del Casatiello risalgono all’epoca in cui Napoli era prima greca e poi romana. Ci sono diverse testimonianze di pani “conditi” con vRead More…
Barra, un comune autonomo fino al 1925, è stato capoluogo di circondario per 54 anni, fino al 1860, con sede di sottoprefettura, tribunale e carcereRead More…
In questi giorni, continuano ad arrivare in Italia, donne e bambini, per salvarsi dalla guerra, in atto, in Ucraina, molti dislocati in varie localitRead More…
Voluto dal primo cittadino l’avvocato Giacomo Romano, il Cuore Rosso, allestito nei giorni scorsi, in via Camillo Cucca, d’innanzi la casa comunale, Read More…